 
  | 
    
			
			
      
        | 
					 Comunicazione di servizio - Chiusura Estiva 2017 
          
						Spett.le Centro, 
la presente per comunicarVi che i nostri uffici rimarranno chiusi per ferie da giorno 7 Agosto a giorno 1 Settembre, con conseguente sospensione del servizio di assistenza,  riprenderemo la normale attività a partire da Lunedi 4 Settembre. 
Le operazioni d'inserimento e d'invio dei modelli ISEE verranno sospesi solo per la settimana di Ferragosto che va dal 14 Agosto al 18 Agosto.
  
Per qualsiasi urgenza potete inviarci un'email all'indirizzo info@cafpf.it e faremo il possibile per contattarvi.
  
Augurando a tutti Buone Ferie, l'occasione è gradita per porgerVi
  
Cordiali Saluti 
Caf Professione Fisco Srl
            | 
       
     			
			
			
      
        Dichiarazione 730/2014 
          Gentile Contribuente, 
              ti ricordiamo che il modello 730 deve essere presentato al Caf entro il 31 maggio 2014. 
              Possono utilizzare il modello 730 i contribuenti che nel periodo d'imposta di presentazione sono: 
          
            - pensionati o lavoratori dipendenti (compresi coloro per i quali il reddito è determinato sulla base della retribuzione convenzionale: per esempio, i dipendenti italiani inviati all'estero per lavoro);
 
            - contribuenti che percepiscono indennità sostitutive di reddito di lavoro dipendente (quali il trattamento di integrazione salariale, l'indennità di mobilità, ecc...);
 
            - soci di cooperative di produzione e lavoro, di servizi, agricole e di prima trasformazione dei prodotti agricoli e di piccola pesca;
 
            - sacerdoti della Chiesa cattolica;
 
            - giudici costituzionali, parlamentari nazionali e altri titolari di cariche pubbliche elettive (consiglieri regionali, provinciali, comunali, ecc...);
 
            - soggetti impegnati in lavori socialmente utili;
 
            - produttori agricoli esonerati dalla presentazione della dichiarazione dei sostituti d'imposta (modello 770 semplificato e ordinario), Irap e Iva.
 
             
             
          Possono presentare il modello 730, anche in assenza di un sostituto d'imposta tenuto a effettuare il conguaglio, i contribuenti che nel 2013 hanno percepito redditi di lavoro dipendente, redditi di pensione e/o alcuni redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, e nel 2014 non hanno un sostituto d'imposta che possa effettuare il conguaglio. 
            | 
       
     
		
		 | 
    
         
           |